, ,

Knipex 2622200 Pinza per meccanica becchi mezzotondi

Availability:

Disponibile


Pinza per meccanica con becchi mezzotondi a 40° e tronchese 26 22 200

Marca: Knipex
Materiale: Acciaio forgiato
Rivestimento manici: Materiale bicomponente
Dimensioni: 200x53x19 mm
Peso: 197 g
Capacità di taglio filo medio duro: Ø 3,2 mm
Capacità di taglio filo duro: Ø 2,2 mm
Spessore ganasce (giunto): 9,5 mm
Larghezza punte: 3,0 mm
Spessore punte: 2,5 mm
Lunghezza superficie di presa: 23,0 mm
Lunghezza ganasce: 73,0 mm
Larghezza testa: 18 mm

29,97 iva inclusa

Disponibile

Confronta

Knipex 2622200 Pinza per meccanica con becchi mezzotondi a 40° e tronchese

– Adatte per lavori di presa e taglio nel campo della meccanica fine.
– Becchi mezzotondi, lunghi, terminanti a punta.
– Punte zigrinate.
– Ganasce angolate a 40°.
– Con taglienti per filo metallico dolce, medio-duro e duro.
– Taglienti ulteriormente temperati ad induzione, durezza ca. 61 HRC.
– Acciaio al vanadio, forgiato, temperato ad olio in più fasi.

Knipex 2622200 Pinza per meccanica con becchi mezzotondi a 40° e tronchese

Per Knipex la buona riuscita di un utensile dipende strettamente dalla tecnica di produzione con la quale è stato realizzato.
Senza metodi produttivi avanzati non si ottengono prodotti d’eccellenza.

Negli oltre 400 macchinari di produzione, passano da generazioni la conoscenza e l’esperienza acquisite nel corso di oltre 130 anni di attività.
Molti dei macchinari sono auto costruiti o vengono allestiti e adattati alle esigenze di produzione, con componenti di propria realizzazione.
Anche il software di gestione e comando dei macchinari è in molti casi programmato direttamente da Knipex.
Questo consente di influire autonomamente e direttamente su tutti i passaggi che determinano il valore aggiunto in termini di qualità e convenienza.

Dalla prima idea fino al prodotto pronto per la vendita sono previsti molti passaggi.

Per Knipex ogni prodotto nuovo od ottimizzato deve rappresentare una miglioria tangibile per l’utilizzatore pratico ed è per questo che per realizzare le loro idee, impiegano le tecnologie ed i processi più moderni ed avanzati.
Tutto inizia con l’accurata determinazione dei requisiti e con la selezione dei progetti migliori.
L’utensile viene disegnato al computer e la sua funzione viene simulata con l’ ausilio di uno speciale software.
Seguono i primi modelli realizzati con stampanti 3D, sui quali c’è una attenta attività di elaborazione ed ottimizzazione.
Soltanto dopo un accurato collaudo dei prototipi in acciaio, in stretta collaborazione con gli utilizzatori esperti, si passa ai primi prodotti realizzati mediante processo di produzione in serie, nuovamente sottoposti a test completi, in condizioni che superano nettamente il normale livello di sollecitazione.

Per domande su questo prodotto o necessità di acquisto diverse da quelle previste, non esitare a contattarci

    Il tuo nome(campo obbligatorio)

    Il tuo cognome(campo obbligatorio)

    Azienda/ragione sociale(campo obbligatorio)

    Numero di telefono(campo obbligatorio)

    La tua email(campo obbligatorio)

    Richiesta

    COD: KNIP2622200 Categorie: , , Tag: , ,

    Based on 1 review

    0.0 overall
    0
    0
    0
    0
    0

    Add a review

    1. Donnell Skyberg

      In the grand scheme of things you actually receive a B+ for effort. Exactly where you actually lost me personally was on all the details. You know, they say, the devil is in the details… And it couldn’t be much more correct in this article. Having said that, allow me inform you just what did give good results. The article (parts of it) is certainly very powerful and this is most likely the reason why I am taking an effort to comment. I do not really make it a regular habit of doing that. Next, despite the fact that I can see the jumps in reasoning you make, I am not really sure of how you appear to connect the points that produce the actual final result. For right now I will yield to your position however trust in the future you link your facts better.

      https://www.droversointeru.com

      Donnell Skyberg